![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhiyyDaje-3KC2ZrgzAQozD56lJM7aqWavOeieNDh9U8ygWZ0LmqW_Qtht2-SlBE8HR4IxtxgXlRSwxF4N8pBXysMRY97fwRFOlYPCeK8Njg96lzim70IPW8OebVaseecJK2bAL-NEx2r5d/s320/2551247426_b7c0e27234.jpg)
La parata militare per la festa del 2 giugno, ai Fori Imperiali a Roma, è iniziata con la sedia di Berlusconi vuota. Il premier è poi arrivato con quindici minuti di ritardo e ha raggiunto il presidente Napolitano e i presidenti di Senato e Camera, Renato Schifani e Gianfranco Fini, sul palco d'onore. Ha salutato il capo dello Stato e ha alzato le mani verso l'alto per scusarsi del ritardo. Lo staff spiega che il premier si è trattenuto a Palazzo Grazioli per delle telefonate internazionali.(?) Nella prima fila d'onore c'erano anche il ministro della Difesa Ignazio La Russa e il presidente della Corte Costituzionale Francesco Amirante. Dietro, in piedi, un corazziere in alta uniforme con un tricolore.
Iniziare i festeggiamenti senza il giullare: un grave torto per Papi.
RispondiElimina