
13 Aprile 2009
Strumentalizzare per imbavagliare
Il presidente della Commissione di Vigilanza Rai, Sergio Zavoli, ha dichiarato la necessità, nei programmi di inchiesta, di "dar voce a istanze diverse", riferendosi alle polemiche sulla trasmissione di Santoro, Annozero, che ancora non accennano a placarsi.
I giornali scrivono che la vicenda Annozero ha diviso l’opposizione. Sbagliano.
L’unica opposizione al governo, l’Italia dei Valori, ha condannato l’attacco all’informazione da parte di Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini.
Mentre è vero che l’opposizione allineata al governo si è divisa e Giorgio Merlo del Partito Democratico e nominato a membro della Commissione di vigilanza Rai, ha applaudito all’inchiesta interna lanciata dal Presidente Rai Paolo Garimberti e dal suo dg Mauro Masi.
Tralascio le invettive rivolte alla trasmissione da parte di lacchè di governo come Fabrizio Cicchitto, piduista tessera numero 2232, e Maurizio Gasparri.
L’unica eccezione che trovo vergognosa invece è che sia stata una trasmissione del 9 aprile a parlare sulle reti nazionali all’operazione di propaganda studiata a tavolino volta a coprire responsabilità di governo, di costruttori, di organi di controllo e dei media stessi che, dietro il dolore nazionale per 294 morti ,pensavano di poter mettere a tacere responsabilità ed omissioni che pesano come macigni su una tragedia di dimensioni come quella dell’Aquila.
Fino ad oggi i politici hanno falsamente invitato a non “strumentalizzare la tragedia per fini elettorali”, oggi io chiedo loro di non “strumentalizzare la tragedia per imbavagliare Santoro e chi vuol fare vera informazione ”.
Postato da Antonio Di Pietro
Nessun commento:
Posta un commento