Il Senato approva. (v. Allegato B).
Per lo svolgimento di un'interrogazione
CAFORIO (IdV). Domando di
parlare.
PRESIDENTE. Ne ha facoltà.
CAFORIO (IdV). Signor Presidente, onorevoli
colleghi, vorrei porre all'attenzione della Presidenza e dell'Assemblea la
drammatica situazione in cui versa tutta la Puglia, e nello specifico il territorio
brindisino, ormai flagellato da una terribile recrudescenza del fenomeno
criminale.
Nelle Province e nei centri di Taranto, Brindisi e Lecce
si registra ormai da anni un aumento esponenziale di episodi criminali di ogni
genere. Numerosissimi sono infatti i casi di furti e rapine operati ai danni di
piccoli e piccolissimi esercizi commerciali, a testimonianza di come la
recrudescenza del fenomeno stia assumendo connotati decisamente nuovi, oltre
che preoccupanti. In un momento come quello attuale in cui con tanta facilità
si è deciso di mettere mano nelle tasche degli italiani, non ci stupirebbe se
il nuovo Esecutivo decidesse di introdurre una nuova imposta sulla sicurezza.
Sarebbe questa forse l'unica tassa che i cittadini sarebbero disposti a pagare,
proprio alla luce del drammatico stato in cui versa la legalità.
Di fronte a tale escalation, il precedente Governo
Berlusconi ha inteso rispondere attraverso una riduzione della dotazione dello
stato di previsione del Ministero dell'interno. Oggi, Presidente, mi chiedo
quale sarà l'atteggiamento che questo nuovo Esecutivo intenderà assumere: sarà
di discontinuità rispetto al passato o ricalcherà le orme nefaste del passato
troppo recente?
Concludo, Presidente, sollecitando per l'appunto la
risposta alla mia interrogazione 3-01807 vertente sullo stato delle forze
dell'ordine nella Provincia di Brindisi, sull'insufficienza delle dotazioni
strumentali e finanziarie utili all'azione di contrasto alla criminalità e
sulla previsione di azioni di prevenzione e controllo sul territorio.
Ancora una volta il Sen. Caforio pone in Senato il tema della sicurezza in terra Salentina. E' noto che, sul punto, il precedente esecutivo avesse per lungo tempo trascurato la recrudescenza del fenomeno criminale. L'intervento dimostra che i rappresentanti dell'IDV non hanno smesso di portare all'attenzione delle Camere le conseguenze nefaste derivanti dal taglio indiscriminato di risorse in favore delle Forze di Polizia.
Circolo IDV San Donaci
Era ora che qualcuno si accorgesse di questa nuova ondata di crimini.
RispondiElimina